Chair Laura Branchetti 7 novembre Il laboratorio, la valutazione, il ruolo della lingua nell'apprendimento della matematica: spunti e riflessioni emersi in un percorso di ricerca-formazione. Novembre, 07 | 08:30 - 09:00 Fabio Brunelli Antonella Castellini Alice Lemmo Camilla Spagnolo Caro amico ti scrivo: la matematica si diverte! Una proposta per il curricolo verticale. Novembre, 07 | 09:00 - 09:30 Laura Ferracuti Raika Lattanzi Corrado Pili L’origami per una didattica della matematica inclusiva, creativa e critica. Novembre, 07 | 09:30 - 10:00 Maria Luisa Spreafico Intervallo Novembre, 07 | 10:00 - 10:15 Vacanze matematiche. Novembre, 07 | 10:15 - 10:45 Anna Cerasoli Valutare per apprendere: prove note e non note e mobilizzazione delle risorse in matematica. Novembre, 07 | 10:45 - 11:15 Giuseppina Gentili Quanti modi ci sono per leggere il testo di un problema di geometria? Alcune evidenze da una sperimentazione condotta con un dispositivo di eye-tracking. Novembre, 07 | 11:15 - 11:45 Giorgio Bolondi Laura Branchetti Camilla Spagnolo Luca Lamanna Cerimonia di chiusura Novembre, 07 | 11:45 - 12:00