Chair
6 novembre
La M di STEM: superpoteri matematici per interpretare la realtà.
- Novembre, 06 | 08:30 - 09:05
Alla scoperta dell'algebra: dalla scuola primaria alla scuola secondaria.
- Novembre, 06 | 09:05 - 09:40
Problemi in classe: le azioni dell’insegnante che fanno la differenza.
- Novembre, 06 | 11:25 - 12:00
Congratulazioni, Chika Ofili! Problemi e attività per sviluppare la libertà di immaginazione in matematica.
- Novembre, 06 | 12:00 - 12:35
Argomentare in matematica: come e perché.
- Novembre, 06 | 12:35 - 13:10
L’abaco giapponese Soroban: l’arte del calcolo veloce e preciso alla primaria.
- Novembre, 06 | 13:10 - 13:45
Sai tenere un segreto? Crittografia e cittadinanza digitale.
- Novembre, 06 | 13:45 - 14:20
Esperimenti di matematica con materiali semplici e storia.
- Novembre, 06 | 14:55 - 15:30
Divisori e multipli a colpo d'occhio: strategie per affrontare la divisibilità.
- Novembre, 06 | 16:40 - 17:15
Matematica e Educazione civica: un connubio fecondo.
- Novembre, 06 | 17:15 - 17:50
Dai sistemi di numerazione degli antichi ad oggi. Proposte e riflessioni didattiche.
- Novembre, 06 | 17:50 - 18:25
Allenarsi a pensare: il pensiero computazionale nelle discipline scolastiche.
- Novembre, 06 | 18:25 - 19:00
Problemi per gioco! La preparazione alle gare di matematica nella scuola primaria.
- Novembre, 06 | 19:00 - 19:35